Per quanto nota nel mondo dello spettacolo nelle vesti di attrice, ballerina, cantante e persino maestra di Amici, poche persone sanno dove abita Lorella Cuccarini. L’artista romana possiede, infatti, una bellissima villa nel quartiere di Castel de’ Ceveri, a Roma, che condivide con la famiglia e i suoi animali domestici. Scopriamo qualche dettaglio in più sulla casa di Lorella Cuccarini e sul quartiere romano in cui la showgirl vive da qualche tempo.
Dove vive Lorella Cuccarini?
Per chi ancora non lo sapesse, Lorella Cuccarini, la famosa showgirl e maestra di Amici, abita col marito e i 4 figli in una splendida villa immersa nel verde nella sua città natale. Più precisamente, la casa di Lorella Cuccarini è a Roma, e si tratta di una villa di proprietà situata nel noto quartiere romano di Castel de’ Ceveri, nei pressi di Formello, in una zona tranquilla, lontana dalla frenesia e dalla confusione della Capitale.
Castel de’ Ceveri, un quartiere autentico nel cuore di Roma
Castel de’ Ceveri è un quartiere situato nella periferia di Roma, all’interno del Municipio di Cassia Flaminia. Si tratta di una zona relativamente giovane, in quanto la sua urbanizzazione è iniziata negli anni ’90, il cui nome deriva da un castello che sorgeva nella zona, appartenente alla nobile famiglia romana dei Ceveri. Oggi, purtroppo, della fortezza rimangono solo alcune rovine, ma la sua presenza storica permea ancora l’atmosfera del quartiere.
Caratteristiche e peculiarità
Oggi, tra le peculiarità che rendono Castel de’ Ceveri un luogo unico e attrattivo della città eterna spiccano:
- posizione tranquilla. Essendo immerso nella natura, il quartiere è caratterizzato da un ambiente rurale, caratterizzato da ampi spazi verdi, colline e vigneti che creano un’atmosfera suggestiva e rilassante, nella quale è possibile prendersi una pausa dal caos cittadino;
- architettura storica. Oltre alla sua bellezza naturale, Castel de’ Ceveri è noto anche per la presenza di alcune strutture storiche di grande interesse, come la Chiesa di San Pietro Apostolo, risalente al X secolo. Si tratta di un esempio affascinante di architettura religiosa medievale che, dal campanile, offre una vista panoramica mozzafiato sulla campagna circostante;
- produzione vinicola. Grazie al terreno fertile e al clima favorevole, il quartiere produce vini di altissima qualità che attirano molti visitatori nelle cantine locali, nelle quali avviene la degustazione;
- sagre e feste tradizionali durante l’anno che celebrano la cultura e le tradizioni locali. Durante queste occasioni, è possibile provare la cucina tipica romana e partecipare a spettacoli folkloristici, immergendosi così nell’atmosfera autentica del quartiere.
Tipologie di residenza in vendita nel quartiere di Lorella Cuccarini
Attualmente per chi, come Lorella Cuccarini, desiderasse acquistare casa nel quartiere di Castel de’ Ceveri, ci sarebbero varie tipologie di residenza tra le quali scegliere come, ad esempio:
- ville storiche. Queste abitazioni sono spesso caratterizzate da architetture tradizionali, con ampi giardini, cortili interni e dettagli originali che richiamano la storia del rione. Le ville storiche offrono un’atmosfera unica e un’eleganza senza tempo, ideale per coloro che amano il fascino del passato.
- appartamenti moderni. Si tratta di unità abitative, progettate con uno stile contemporaneo, che offrono una vasta gamma di comfort e servizi. Sono ideali per chi predilige uno stile di vita più pratico che non richieda troppi oneri di manutenzione;
- case rurali. Queste residenze, spesso circondate da terreni agricoli, sono ottimali per chi desidera vivere lontano dal trambusto cittadino e godere della tranquillità della campagna. Le case rurali si distinguono per la loro architettura tradizionale e affascinante, con facciate in pietra o intonaco rustico e tetto in tegole. In genere, al loro interno, si trovano spaziose camere da letto, accoglienti salotti e cucine, spesso dotate di camini per creare un’atmosfera calda e confortevole;
- complessi residenziali. Questi offrono una varietà di unità abitative, dalle case indipendenti agli appartamenti in condominio, e sono spesso dotati di strutture comuni, come parchi, piscine o aree ricreative, che permettono ai residenti di godere di comfort e servizi aggiuntivi.
- residenze panoramiche. Data la posizione collinare di Castel de’ Ceveri, molte abitazioni offrono una vista panoramica mozzafiato sulla campagna circostante che le rende molto apprezzate dagli acquirenti.
Castel de’ Ceveri: prezzi del mercato immobiliare
A Castel de’ Ceveri, dove abita Lorella Cuccarini, le diverse tipologie case in vendita nel 2023 hanno un costo medio di 735.800 euro, con un prezzo al metro quadro (per una casa indipendente come quella della famosa showgirl) di circa 1.800 euro. Naturalmente è bene ricordare che il costo dell’immobile varia in base alle dimensioni e la tipologia ma anche alle eventuali finiture.
Compra casa a Castel de’ Ceveri
Se stai pensando di trasferirti qui e desideri godere della tranquillità e delle viste panoramiche da mozzafiato sul paesaggio rurale romano, le case presenti su Idealista fanno sicuramente al caso tuo:
Consulta gli annunci di e seleziona la residenza più adatta ai tuoi bisogni.
Casa di Lorella Cuccarini, tra comfort ed eleganza
Da alcuni scatti condivisi sui social da Lorella Cuccarini si scorgono alcune parti della sua fantastica dimora, una villa disposta su 3 livelli e circondata da quello che sembra più un parco che un semplice giardino. Vediamo meglio come è strutturato l’immobile nei paragrafi di seguito.
Gli spazi esterni
Come detto prima, la casa di Lorella Cuccarini è una vera e propria oasi di pace nella quale alti alberi, siepi curate e prati fioriti assicurano privacy e relax alla showgirl e agli altri residenti nei momenti di svago e tranquillità.
Lo spazio esterno è caratterizzato, peraltro, da una bellissima piscina incastonata nel giardino all’inglese e da un viale mattonato in porfido che, attraversando un patio, conduce all’ingresso. La facciata della dimora è di color chiaro, mentre le imposte, in stile rustico, son blu.
Gli spazi interni
Lo spazio interno si sviluppa, invece, su 3 piani arredati con un stile che ricorda molto una baita di montagna: comodi arredi e rivestimenti in legno dal pavimento al soffitto. La casa di Lorella Cuccarini è molto luminosa grazie alla presenza di numerose e ampie finestre che tendono ad ampliare l’ambiente interno.
La villa dispone persino di una piccola palestra domestica, nella quale la conduttrice ama tenersi in forma assieme alla famiglia. Inoltre, da alcune foto postate su Instagram, si scopre che la Cuccarini ha allestito una zona della casa con una colonna tiragraffi e un morbido tappeto verde per l’amato gatto Miura.
Fonte Idealista.it