Frigia 7: nuovi appartamenti in vendita a Milano a partire da 427 mila euro

  • 4 mesi ago
  • 0
Immobiliare Frigia 7: nuovi appartamenti in vendita a Milano a partire da 427 mila euro


Al via la commercializzazione del nuovo progetto di sviluppo immobiliare firmato AbitareIn: nel quadrante nord-est di Milano, dalla rigenerazione di 5 mila metri quadri di sito ex industriale dismesso, sorgerà Frigia 7. Il progetto residenziale, a cui conclusione è prevista per il primo trimestre 2026, conterà circa 70 unità abitative di varie metrature, tipologie ed esposizioni configurabili on line a partire da 427 mila euro per un trilocale base. Grazie ai lavori di demolizione e bonifica avviati a giugno dello scorso anno, il progetto si estenderà su una superficie complessiva commercializzabile pari a 7.500 metri quadrati con un’area verde di quasi 3.000 metri quadrati.

“Il mercato immobiliare si sta evolvendo, così come le esigenze delle persone. Per questo motivo con i nostri progetti cerchiamo di rispondere ai nuovi bisogni, partendo proprio dalla rigenerazione e riqualificazione di immobili dismessi, non solo per offrire case in linea con i più elevati standard di sostenibilità e servizi, ma anche per restituire alla comunità nuove aree da vivere, sane, bonificate e in quartieri in forte sviluppo.” – spiega Marco Grillo, amministratore delegato di AbitareIn. “Frigia7 ne è sicuramente un esempio: da un sito industriale in disuso siamo riusciti a recuperare uno spazio residenziale che oggi, più che mai, è indispensabile per rispondere a una domanda di casa in continua crescita.”

Frigia7 si sviluppa in maniera armonica con il paesaggio circostante, grazie allo studio architettonico formato dall’alternanza di pieni e vuoti che alleggeriscono le facciate della struttura. Questo ritmo dei volumi, inoltre, è funzionale alla realizzazione di ampi loggiati che caratterizzano le varie soluzioni abitative. Nell’ottica di promuovere il senso di comunità e mutua collaborazione, il progetto mira a realizzare un contesto “condiviso” all’interno dell’immobile, grazie alla presenza di spazi comuni, come per esempio il parco riservato e attrezzato, la comoda lobby di attesa al piano terra, le postazioni di bike parking in ottica di smart mobility, tutti elementi volti a favorire e agevolare la quotidianità e rispondere alle diverse esigenze di giovani professionisti, coppie e famiglie anche numerose.

 Frigia7 si inserisce nel contesto vibrante e in forte crescita del quartiere di NoLo, da cui cattura e rende sua l’atmosfera dinamica e stimolante. Il progetto, infatti, è posizionato strategicamente a soli 5 minuti a piedi dalla fermata metropolitana M1 Precotto, ben collegato quindi con il resto della città, e in un contesto ricco di centri di interesse, in prossimità anche dell’Università di Milano Bicocca, del cinema e dello shopping center omonimi, fino allo spazio espositivo Hangar Bicocca. Anche la vicina presenza di uno studentato, in fase di finalizzazione, contribuirà a trasformare il quartiere in uno spazio vivo e ad attirare nuovi servizi per i cittadini, migliorandone conseguentemente la qualità abitativa.

L’evoluzione di questa area si inserisce in un cambiamento più ampio della città che sempre più si estende e allarga i propri confini verso nord. Anche il progetto che prevede l’allungamento della linea rossa della metropolitana, ne è una dimostrazione.



Fonte Idealista.it

Join The Discussion

Compare listings

Compare
error: Il contenuto è protetto !!