L’Ufficio Studi di idealista, il portale leader per lo sviluppo tecnologico in Italia, presenta la classifica delle località sotto i 5.000 abitanti preferite dagli stranieri per l’acquisto di una casa nel nostro Paese. In base ai dati raccolti nel corso degli ultimi mesi1, è emerso che 54 località hanno registrato un interesse da parte degli stranieri superiore a quello dei residenti italiani. Questo dimostra il fascino che l’Italia esercita su una clientela internazionale sempre più ampia e il trend in crescita dell’acquisto di proprietà in queste località ne è un indicatore tangibile.
L’elenco delle località più richieste:
Irsina (Matera) – Con un impressionante 96% di interesse, Irsina nella provincia di Matera è in testa alla classifica. La sua ricca storia e l’atmosfera affascinante sembrano catturare il cuore dei potenziali acquirenti.
Sant’Elia a Pianisi (Campobasso) – Al secondo posto c’è Sant’Elia a Pianisi con un robusto 86% d’interesse. Questo borgo nella regione del Molise sta chiaramente attirando l’attenzione internazionale.
Apricale (Imperia) e Scano di Montiferro (Oristano) – Entrambe con un 70% di interesse, queste località offrono un’esperienza autentica e una connessione con la natura che sembra stuzzicare l’interesse dei potenziali acquirenti.
Cannero Riviera e Trarego Viggiona – entrambe località del Verbano-Cusio-Ossola -, con il 69% di interesse, stanno conquistando cuori stranieri attratti dalle rive del Lago Maggiore.
Positano (Salerno) – Con il 68% di interesse, Positano rappresenta il lato più elegante e lussuoso del belpaese, attirando chi cerca bellezza e raffinatezza.
Valsolda (Como) e Oggebbio (Verbano-Cusio-Ossola) – Entrambe con il 66% di interesse, queste località offrono una posizione incantevole tra montagne e laghi.
Tronzano Lago Maggiore (Varese), Bompietro (Palermo), Ceriana (Imperia) e Portofino (Genova) – Con il 65% di interesse, queste località da Nord a Sud hanno catturato l’attenzione grazie alla loro autenticità e al loro fascino unico.
Le ricerche utente rivelano le preferenze dei potenziali acquirenti: località Lombarde in testa
Nel dettaglio, il panorama nazionale evidenzia una chiara preferenza per le località lombarde, con ben 21 delle 58 località analizzate nel nostro studio che appartengono a questa regione.
Al secondo posto, la Liguria brilla con 14 località tra le più ambite dagli stranieri. Le seguono a distanza Toscana e Piemonte, che condividono il terzo gradino del podio, entrambe ospitando 4 località di grande interesse per gli investitori stranieri.
Le altre regioni italiane si dividono il resto della lista, con presenze più modeste ma altrettanto significative. La Sicilia, la Sardegna, il Veneto, la Campania e la Calabria vantano ciascuna 2 località in cui la domanda straniera supera quella degli italiani. Le regioni dell’Abruzzo, della Basilicata e del Molise, invece, vedono ognuna una località emergere come meta ambita da chi desidera una casa in Italia.
“In sintesi, queste ricerche dimostrano chiaramente l’ampio e variegato interesse degli acquirenti stranieri per le località italiane più piccole e pittoresche”, ha affermato il Responsabile dell’Ufficio Studi di idealista, Vincenzo De Tommaso. “Ogni regione ha le sue particolarità da offrire, ma è evidente che l’Italia nel suo insieme esercita un fascino irresistibile su coloro che sognano di possedere un pezzo di questo affascinante paese”.
La tabella delle località dove le visite dagli stranieri che cercano casa per l’acquisto superano quelle degli italiani.
Fonte Idealista.it