MIND Milano, al via il progetto di rigenerazione dell’area West Gate

  • 10 mesi ago
  • 0
Immobiliare thumbnail wg 3 04 MIND Milano, al via il progetto di rigenerazione dell’area West Gate


Cbre svolgerà l’analisi di mercato per la riqualificazione dell’area West Gate di MIND Milano Innovation District, il progetto di recupero dell’area ex Expo 2015. Il mandato è stato conferito da Lendlease Italy.  Cbre si occuperà anche dello sviluppo della componente retail di West Gate, attraverso un’attività di market sounding e un’analisi del concept del progetto per verificare gli standard retail dei locali che andranno ad ospitare l’attività commerciale, la ristorazione (Food & Beverage) e i servizi. L’attività inoltre proseguirà con la vera a propria attività di commercializzazione delle unità.

Con una forte vocazione all’innovazione nelle scienze della vita, per il benessere delle persone e la qualità della vita urbana, MIND rappresenta un nuovo orizzonte per la rigenerazione. In questa area, già pensata in linea con gli standard WELL Gold, LEED Platinum e WiredScore Platinum, Lendlease sperimenterà soluzioni per rendere MIND il primo sito urbano interamente de-carbonizzato.

West Gate è oggi sede di aziende e istituzioni pubbliche come il nuovo IRCCS Ospedale Galeazzi Sant’Ambrogio e la Fondazione Triulza. Unitamente a queste, MIND ospita tra gli altri l’istituto di ricerca Human Technopole, l’azienda biofarmaceutica Astrazeneca, i laboratori di Rold e l’incubatore di startup Bio4Dreams e gli uffici di Illumina. In questo dinamico contesto, che presto ospiterà anche gli studenti del Campus dell’Università Statale, sorgerà l’area di West Gate.

Già in fase di sviluppo nella parte più a ovest del distretto MIND, West Gate è connesso all’hub di Rho-Fiera e sarà un quartiere multi-purpose in cui vivere, lavorare, trascorrere il tempo libero, creare connessioni e accedere a numerosi servizi.

Oltre a immobili residenziali e dedicati all’hospitality, West Gate ospiterà circa 150.000 mq a uso direzionale, tra cui anche la sede italiana del colosso europeo dell’energia E.ON. In quest’area sorgeranno 4 immobili direzionali di grado A+: l’Innovation Hub, immobile iconico ad uso uffici per un totale di circa 7.800 mq; lo Zenith, che ospiterà uffici per una superficie di oltre 21.000 mq; l’Horizon di circa 20.500 mq e il Molo, un edificio che ospiterà un laboratorio di oltre 6.000 mq e spazi uffici. West Gate diventerà, dunque, il quartiere in cui sperimentare un rinnovato work-life balance, tra ambienti e contesti confortevoli e flessibili e servizi adatti a tutte le esigenze.



Fonte Idealista.it

Join The Discussion

Compare listings

Compare
error: Il contenuto è protetto !!