Quando fare la lavatrice per risparmiare? Le fasce orarie migliori

  • 3 mesi ago
  • 0
Immobiliare 36 0 Quando fare la lavatrice per risparmiare? Le fasce orarie migliori


I rincari sulle spese per luce e gas che si sono registrati in bolletta nell’ultimo anno portano le famiglie a dover seguire qualche piccolo accorgimento per risparmiare nel breve e nel lungo periodo. Una domanda che ci si pone nell’ottica di utilizzare in modo più sapiente gli elettrodomestici è quando fare la lavatrice per risparmiare. Per rispondere vanno presi in considerazione alcuni fattori quali la classe energetica dell’apparecchio che si adopera, il paese o regione di provenienza, il contratto stipulato col fornitore e le fasce orarie di energia elettrica più convenienti.

Informandosi meglio si scoprirà come le fasce di costo orientino il consumatore a fare la lavatrice dopo le 23 e a considerare il risparmio energetico della lavatrice tra sabato e domenica: applicando qualche trucchetto pratico e seguendo i consigli del fornitore sarà più chiaro capire quando usare la lavatrice per risparmiare in bolletta.

Quando fare la lavatrice per risparmiare?

Se si vuole cercare di ridurre i consumi di energia e, allo stesso tempo, di risparmiare sulle bollette, è lecito chiedersi a che ora conviene fare la lavatrice e in quali giorni della settimana. A tal proposito, i fornitori di energia hanno stabilito che alcune fasce orarie, considerate “non di punta”, sono ottimali per aumentare il risparmio energetico della lavatrice e abbattere i costi. Tendenzialmente, è consigliato fare la lavatrice nelle ore serali e nei fine settimana, a meno che non si abbia sottoscritto un contratto monorario. 

Quanto si risparmia a fare la lavatrice di sera? La miglior soluzione è quella di optare per i giorni feriali e azionare la lavatrice dopo le 19, poiché si tratta di un orario compreso nella seconda fascia di costo, ovvero quella che comprende gli orari 7-8 e 19-23 dal lunedì al venerdì e considerata la fascia oraria più conveniente a tra quelle stipulate dall’ARERA.

Quanto costa fare la lavatrice di notte? Può sembrare bizzarro ma è consigliato anche l’utilizzo della lavatrice dopo le 23 (terza fascia di costo). Il risparmio su 200 lavaggi è stimato attorno 8 euro a fronte dei 26 euro spesi in fascia F1 con una classe A da 8 kg di carico massimo che consuma 50 kW ogni 100 cicli di lavaggio.

Risparmio energetico della lavatrice tra sabato e domenica

A differenza dei giorni feriali, considerati “di punta” nella fascia oraria F1 (8-19) perché si ha la maggior richiesta di energia elettrica, usare la lavatrice nei giorni festivi e nel weekend comporta spese ridotte e risparmio energetico superiore.

Quando fare la lavatrice il sabato? Nella fascia oraria 7-23 è garantita la copertura della fascia intermedia F2 e per il resto valgono le spese ridotte di quella F3. Fare la lavatrice di sabato costa meno rispetto a tutti i giorni feriali in qualsiasi fascia oraria. Allo stesso modo, conviene fare la lavatrice di domenica rispetto ai giorni di punta appartenendo alla fascia di costo F3, che richiede minore energia.

Risparmio sulla lavatrice: gli orari per il 2023

Dopo aver rilevato come la richiesta di energia elettrica raggiunga picchi consistenti in determinati giorni della settimana ad alcune ore, l’ARERA ha deciso di istituire delle fasce di costo, valide ancora oggi, per determinare degli orari in cui la spesa è maggiore o minore:

  • fascia F1: lunedì-venerdì dalle 8 alle 19;
  • fascia F2: lunedì-venerdì dalle 7 alle 8 e dalle 19 alle 23, sabato dalle 7 alle 23;
  • fascia F3: lunedì-sabato dalle 24 alle 7 e dalle 23 alle 24, domenica e festivi durante tutta la giornata;
  • fascia F23: comprende le fasce F2 e F3, opzione meno.

Se si vuole sapere quando fare la lavatrice per risparmiare è necessario considerare queste fasce di costo avendo bene in mente i dettagli del contratto di fornitura: è indubbio che il risparmio energetico sulla lavatrice tra sabato e domenica sia maggiore, essendo orari inclusi nelle fasce di costo F2, F3 e F23 (più convenienti della prima che copre le ore di punta della richiesta).

 

Contratti di fornitura di energia elettrica: cosa c’è da sapere?

Per quanto si possano rispettare le fasce orarie di energia elettrica, per capire quando fare la lavatrice per risparmiare corrente ci si deve attenere al contratto stipulato col fornitore:

  • con un contratto monorario, il prezzo dell’energia non dipende dal giorno e l’ora in cui si utilizza e rimane lo stesso per tutta la giornata e per i vari elettrodomestici della casa;
  • un contratto biorario prevede l’applicazione della prima fascia 8-19 nei giorni feriali e della seconda fascia per il resto delle ore;
  • se invece si sottoscrive un contratto multiorario si avranno tre costi differenti a seconda delle tre fasce orarie.

A seconda delle ore di impiego dell’elettrodomestico, alcuni contratti risultano più vantaggiosi: ad esempio, in una casa con molti elettrodomestici usati ogni giorno conviene sottoscrivere un contratto monorario, così da avere costi fissi senza più doversi chiedere a che ora conviene fare la lavatrice.

 

Risparmio energetico sulla lavatrice: alcuni consigli

Se si vuole ridurre l’impatto della lavatrice sulle nostre spese, è fondamentale seguire qualche accortezza preliminare per arrivare a utilizzare in modo più consapevole il proprio elettrodomestico:

  • evitare il prelavaggio, se possibile;
  • seguire le indicazioni sulle etichette dei capi da lavare;
  • eseguire pulizie e manutenzioni regolari dell’elettrodomestico;
  • utilizzare programmi ECO che realizzano un risparmio di energia tra il 30 e il 40%;
  • evitare programmi con temperature elevate e affidarsi più spesso al lavaggio a 40%;
  • equilibrare e uniformare i carichi, così da non dover ripetere il lavaggio per via di panni poco lavati;
  • valutare le classi energetiche a ridotto consumo per aumentare il risparmio energetico della lavatrice.

Valutando attentamente le offerte disponibili sul mercato e rispettando questi semplici consigli su come e quando fare la lavatrice per risparmiare corrente, affrontare il rincaro dei prezzi sarà una sfida più fattibile.



Fonte Idealista.it

Join The Discussion

Compare listings

Compare
error: Il contenuto è protetto !!