Questa casa prefabbricata con interni di lusso si assembla in poche ore

  • 4 mesi ago
  • 0
Immobiliare modular modern farmhouse 1 1 Questa casa prefabbricata con interni di lusso si assembla in poche ore


Costruita in fabbrica in quattro sezioni e assemblata in otto ore con una gru, la casa prefabbricata Modular Modern Farmhouse è stata progettata da Hoke Ley per una famiglia di quattro persone. È stata progettata come caso di studio per comprendere le inefficienze delle pratiche costruttive tradizionali. L’intero processo, dalla progettazione al pronto da abitare, è durato meno di otto mesi. La sua architettura è moderna, ma riconoscibile, espressiva, ma sobria. 

“Mettendo in discussione la praticità contemporanea delle tradizionali tecniche di costruzione direttamente in loco, i proprietari hanno cercato di scoprire opportunità per ridurre i costi e le tempistiche di costruzione residenziale, cercando anche di creare una casa adatta alle famiglie e pronta da abitare”, raccontano gli architetti sul loro sito web.

L’esterno della casa integra la scala locale e il design del quartiere. È stato aggiunto un portico avvolgente che collega la casa al marciapiede e offre divertimento all’aperto tutto l’anno . Le ampie vetrate permettono un dialogo costante con il quartiere. Al piano superiore, una grande vetrata è stata posta sopra il letto matrimoniale, consentendo la possibilità di dormire sotto le stelle. 

Per dare profondità e rilievo visivo alla semplice facciata bianca, è stato realizzato uno shadowbox in alluminio attorno alla finestra di una camera da letto al secondo piano. Una planimetria semplice e compatta è stata appositamente creata per accogliere la costruzione modulare. La dimensione della casa della casa, 7 metri per 14, utilizza spazi intelligenti per creare un’esperienza piacevole. Ogni angolo è stato attentamente studiato per garantire comfort e funzionalità sotto tutti gli aspetti.

L’asse lungo della casa è allineato da nord a sud, offrendo l’opportunità di utilizzare principi di progettazione passiva. Da questo punto le stanze e gli ambienti principali sono stati collocati sul lato sud, sfruttando le ampie finestre che durante la bella stagione vengono ombreggiate dal portico avvolgente. Inoltre, per garantire un’efficienza energetica ottimale, è stato utilizzato un isolamento ad alta densità ed è stato creato un involucro esterno ermetico che rende questa casa una vera casa Net Zero con l’aggiunta di pannelli solari.

È invece sul lato nord che si trovano gli spazi accessori. Questa parte è caratterizzata dall’avere meno finestre e aperture, così da poter attenuare più efficacemente i freddi venti invernali. L’utilizzo di questa strategia aiuta a mantenere la casa confortevole e piacevole tutto l’anno, riducendo la dipendenza da sistemi di riscaldamento e raffreddamento artificiali.



Fonte Idealista.it

Join The Discussion

Compare listings

Compare
error: Il contenuto è protetto !!