Un condominio condannato a pagare a un postino che è caduto nel portone una somma di 12000 euro

  • 2 mesi ago
  • 0
Immobiliare valladolid Un condominio condannato a pagare a un postino che è caduto nel portone una somma di 12000 euro


Il tribunale provinciale di Valladolid, in Spagna, ha condannato un condominio a pagare 12.155,20 euro a un postino che, mentre era in servizio, è caduto dopo essere inciampato in un gradino uscendo dal portone dell’edificio. Di conseguenza, ha subito un grave infortunio a una gamba. Tale importo corrisponde a 2 giorni di lesioni personali gravi, 107 giorni di lesioni personali moderate più cinque punti per conseguenze costituite da danni estetici lievi.

La Corte nella sua sentenza ritiene che vi sia stato un dislivello tra la strada e l’interno del portone, un dislivello concretizzato attraverso un gradino alto circa 9 centimetri su cui poggia l’intelaiatura del portone di ingresso all’edificio. L’altezza del gradino, che in questo caso non è importante, è un elemento che va a sfavore della sua visibilità. Sebbene la normativa sull’accessibilità e la rimozione delle barriere architettoniche nella regione spagnola di Castilla y León non sia applicabile in considerazione della data di costruzione della proprietà, consente di valutare la pericolosità di alcuni ostacoli.

Il giudice ritiene che non sia necessaria l’apposizione di specifici cartelli che avvertano del pericolo per i terzi, ma manca l’utilizzo di coperture vistose che rivelino la presenza di dislivelli. Nel caso specifico, il postino è entrato nel portone per consegnare una notifica ad un vicino di casa, dimostrando che solo tre giorni prima aveva iniziato a svolgere la sua attività professionale in tale zona, per cui non era a conoscenza dell’esistenza di particolari condizioni del portone

Per accedere nuovamente alla strada il postino ha dovuto aprire la porta d’ingresso verso l’interno, per cui il dislivello è passato inosservato in quanto non solo privo di alcun tipo di segnalazione visiva ma anche essendo occultato dallo zerbino. In sintesi, il giudice ritiene che non sia necessario che un pedone preveda la presenza di un piccolo dislivello (appena 9 cm), nel corso del normale percorso di uscita dal portale dell’edificio. 



Fonte Idealista.it

Join The Discussion

Compare listings

Compare
error: Il contenuto è protetto !!