Una spettacolare casa di design che si affaccia sulla giungla brasiliana

  • 2 mesi fa
  • 0
Immobiliare 1 7 Una spettacolare casa di design che si affaccia sulla giungla brasiliana


Capitale dello stato brasiliano del Minas Gerais e con più di 2,5 milioni di abitanti, Belo Horizonte è una nota città dalla storia molto recente, ma che è diventata un’icona per la sua moderna architettura e urbanistica. Fu costruita all’inizio del XX secolo per essere la capitale dello Stato e il suo progetto si deve all’architetto brasiliano Aarão Reis, di cui spiccano gli ampi viali e gli spazi pubblici. 

In un tale ambiente, non sorprende che proliferino nuove abitazioni che evidenziano l’innovazione e il design che si respira in città, di cui l’ultima casa di famiglia di Estúdio Zargos è un buon esempio. Chiamato Casa Prática, la sfida che lo studio doveva affrontare era risolvere i problemi causati dal terreno su cui sarebbe stato costruito.

“La sfida chiave del progetto è stata creare l’inserimento di una nuova casa che dialogasse con la logica già stabilita dai tagli, dai supporti e dai plateau destinati a ricevere un altro progetto”, spiegano sulla loro pagina web. Per rimediare a questo, l’approccio degli architetti è stato quello di elevare l’alloggio, dentro e fuori, per formare un nuovo livello del suolo sopra una volta in cemento .

Situato alla fine di un vicolo cieco, dietro la casa, il paesaggio si alza improvvisamente, creando uno sfondo verde montuoso per l’architettura. Le tavolozze dei materiali e dei colori sono mantenute naturali e sobrie, con l’hardscape punteggiato di fioriere e vegetazione che delimita il sito per offuscare il confine tra giardino e terreno.

Descritto dagli architetti come un progetto “conciso, coeso e coerente”, si distingue, nonostante tutto, per un design semplice che sfrutta le condizioni del sito esistente senza compromettere lo spazio interno. La casa risulta quindi sopraelevata rispetto alla viabilità regolare, con il piano d’ingresso a cui si accede da una rampa carrabile e da una scalinata, posta a ridosso delle alte mura che conducono al patio coperto, che funge da parcheggio, oltre che per contenere deposito, alloggio del personale e servizi pubblici.

La scala principale si trova in un angolo della pianta trapezoidale, una struttura in pietra affiancata da finestre a tutta altezza. Questo conduce allo spazioso secondo piano, completo di soggiorno e zona pranzo a pianta aperta, al di fuori del quale si trova un’ampia terrazza triangolare. Una piccola piscina olimpionica si trova ai margini di questa area esterna, nonché una sezione coperta per cenare all’aperto.

Quattro camere da letto sono disposte all’estremità sud della planimetria, tre delle quali hanno accesso diretto ad un sottile balcone nascosto sotto la pianta del tetto. La camera da letto principale ha accesso diretto alla terrazza principale, con un grande schermo scorrevole a doghe in legno a tutta altezza che fornisce una completa privacy quando richiesto.

Le finiture interne si abbinano agli esterni, dal calcestruzzo colato e prefabbricato alla pietra e al legno. Arroccato sopra i confini della città, la terrazza e il soggiorno si affacciano sullo skyline densamente popolato di Belo Horizonte a nord. La casa offre quello che gli architetti chiamano un “dialogo simultaneo” tra la città e il paesaggio, una cornice verde e pacifica da cui osservare le luci della città.



Fonte Idealista.it

Partecipa alla discussione

Compare listings

Confrontare
error: Il contenuto è protetto !!