Vivere a Fossano: quartieri, prezzi case, pro e contro

  • 1 mese ago
  • 0
Immobiliare Vivere a Fossano: quartieri, prezzi case, pro e contro


Città dalla fondazione antica, Fossano si trova quasi al centro del Piemonte. Trovandosi in una posizione strategica fra Torino, Cuneo, le Langhe e la Liguria, offre diverse possibilità per chi ha bisogno di muoversi per lavoro o per studio. La città dal centro antico, poi, è ricca di fascino e, avendo diverse frazioni, garantisce anche diverse opportunità abitative. Se quindi stai considerando di vivere a Fossano, ecco cosa sapere prima di trasferirti.

Perchè vivere a Fossano?

Uno dei principali vantaggi di vivere a Fossano è la sua posizione geografica. Dalla stazione della città partono quotidianamente diversi treni per Torino, Cuneo, Savona e Ventimiglia. Inoltre si trova sul tracciato dell’autostrada Asti-Cuneo e sulla direttrice che collega il capoluogo piemontese al Mar Ligure.

Fossano, poi, offre una vasta gamma di servizi e attività. La città vanta ottime infrastrutture, tra cui scuole, ospedali e negozi. Inoltre, la vita culturale è molto vivace, con un ricco calendario di eventi e manifestazioni che animano la città durante tutto l’anno. Infine, vivere a Fossano significa anche godere di un ambiente tranquillo e rilassante. La città è decisamente a misura d’uomo.

Migliori quartieri di Fossano dove vivere

Scegliere il quartiere giusto della città ti aiuterà a trovare un ambiente adatto alle tue esigenze. Inoltre potrai da subito restringere il campo nella ricerca di case o appartamenti.

  • Se preferisci un’atmosfera più vivace, il centro storico potrebbe essere la scelta giusta per te. Qui troverai ristoranti, bar e negozi. Inoltre, in centro c’è anche una sede dell’Università del Piemonte Orientale
  • La frazione di San Sebastiano, a sud del centro, è una zona tranquilla dove trasferirsi. In poco tempo si potranno raggiungere i servizi della città tramite la strada statale.
  • In alternativa, per chi vuol essere ben collegato con i dintorni, la zona della stazione è ideale. La vicinanza allo scalo è infatti fondamentale per i pendolari.

Naturalmente la scelta del quartiere ideale dipende dallo stile di vita che desideri. Scopri tutti gli ultimi annunci immobiliari di vendita o affitto a Fossano cliccando questi link e trova l’appartamento che fa per te:

Se invece fossi alla ricerca di una sistemazione transitoria in città, consulta quest’altro link:

Quanto costa vivere a Fossano

Parlando del costo della vita, è importante notare che è relativamente più basso rispetto alle città del Piemonte, specialmente quelle vicine ai grandi centri. Le spese per l’alloggio sono generalmente più contenute, permettendoti di vivere comodamente rientrando nel budget. Ad esempio, un bilocale o un trilocale, anche in zona centrale, ti costeranno dai 300 ai 500 euro al mese.

Vivere a Fossano significa anche avere accesso a prodotti locali freschi e di alta qualità, spesso a prezzi più bassi rispetto alle grandi città. Parlando poi di trasporti, un biglietto extraurbano costa dai 2 ai 5 euro, mentre il biglietto per il treno verso Torino costa 6,70 euro.

Prezzi a confronto: Fossano, Cuneo o Torino

Il prezzo di ogni casa varia a seconda del quartiere e della tipologia scelta. A settembre 2023 il prezzo medio di vendita a Fossano era di 1576 euro/m2. Per capire quanto costa vivere a Fossano puoi consultare il seguente link:

Vivere a Cuneo

Cuneo è il capoluogo della zona. Se stessi valutando anche di vivere a Cuneo, consulta i seguenti link per scoprire i prezzi medi:

Vivere a Torino

Vista la relativa vicinanza con Torino e i collegamenti fra le due città, potresti chiederti quali sono le differenze del mercato immobiliare con il capoluogo. Puoi osservare i numeri e i trend cliccando qui:

Vivere a Fossano: pro e contro

Considerare di vivere a Fossano significa pesare i pro e i contro, in modo da prendere una decisione informata e consapevole. Tra i vantaggi:

  • La città ospita numerosi eventi durante tutto l’anno, offrendo un’ampia gamma di esperienze culturali.
  • La qualità della vita è alta, con un costo della vita relativamente basso rispetto ad altre città italiane.
  • La posizione geografica è un plus, così come la presenza di grandi imprese e sedi universitarie.

Tuttavia, vivere a Fossano potrebbe presentare alcune sfide. Ad esempio:

  • Se sei abituato alla vita in una grande metropoli, potresti trovare Fossano un po’ tranquilla.
  • Per muoverti fra le città nei dintorni potresti aver bisogno di un veicolo privato.

Perché Fossano è famosa?

Prima di trasferirsi a Fossano è anche importante sapere perché è conosciuta in zona e quali sono le attrazioni più importanti della città. Tra i simboli della città bisogna menzionare:

  • Castello dei Principi d’Acaja, una struttura imponente che risale al XIV secolo e che oggi ospita importanti eventi culturali.
  • Cattedrale di Santa Maria e San Giovenale, un esempio di architettura neoclassica.
  • Non meno importante è Piazza Castello, il cuore della città, dove si svolgono numerosi eventi e mercati.
  • Infine bisogna menzionare eventi come il Palio dei Borghi, che ogni anno attira visitatori da tutta Italia.



Fonte Idealista.it

Join The Discussion

Compare listings

Compare
error: Il contenuto è protetto !!