Gressan è un comune che offre un’ottima qualità della vita, dato che è immerso in un contesto naturale di rara bellezza. A pochi chilometri da Aosta, vanta una posizione ottima per quanto riguarda i servizi e i trasporti. Vivere a Gressan significa godere di una quotidianità tranquilla, ma con tutte le comodità più importanti.
Migliori quartieri di Gressan dove vivere
Anche se il territorio di Gressan non è molto esteso, ci sono diverse zone in cui potresti cercar casa. Il comune si sviluppa proprio a ridosso della Dora, per questo ci sono zone più tranquille e zone dove il ritmo del capoluogo inizia a farsi sentire. Tra le frazioni di Gressan da prendere in considerazione vale la pena menzionare:
- Centro: quest’area è immediatamente adiacente al fiume e all’autostrada e ha servizi e negozi a portata di mano. Qui nei dintorni non mancano spazi verdi, come il parco lungo la Dora.
- Clerod: questa frazione è ideale se invece preferisci un ambiente più urbano, in quanto si trova a pochi chilometri da Aosta e, soprattutto, dalla sua stazione ferroviaria.
- Champlan: per chi cerca il giusto equilibrio tra natura e città, questa frazione è un’ottima opzione. Seppur in altitudine, non è molto distante dal centro città.
- Pila: con le sue piste da sci è il luogo ideale per chi vuole stare a contatto con le montagne.
Naturalmente la scelta del quartiere o della frazione ideale dipende dalle tue esigenze e dallo stile di vita che desideri. Scopri tutti gli ultimi annunci immobiliari di vendita o affitto a Gressan cliccando questi link e trova l’appartamento che fa per te:
Se invece fossi alla ricerca di case vacanze in città, consulta quest’altro link:
Quanto costa vivere a Gressan?
Il costo della vita a Gressan è un aspetto fondamentale da considerare se stai pensando di trasferirti in questa zona. Valutare il budget mensile che ti servirà per vivere qui, ti aiuterà a farti un’idea più chiara.
Per quanto riguarda l’abitazione, i prezzi delle case a Gressan possono variare notevolmente a seconda della zona. Per esempio, vicino alle piste da sci o alle zone più centrali i prezzi potrebbero essere alti. Considera, però, che il prezzo delle case per metro quadrato è in linea, se non di poco inferiore, alla media regionale. In provincia di Aosta, a settembre 2023, il costo medio delle case era infatti di 2615 euro/m2.
Dovrai includere nella valutazione, oltre alle spese quotidiane, anche un budget per il trasporto. Muoversi alla volta di comuni un po’ più lontani potrebbe richiedere un veicolo privato, mentre invece Aosta è facilmente raggiungibile con i mezzi pubblici. Il costo del biglietto, infatti, non supera gli 1,50 euro.
Prezzi a confronto: Gressan, Sarre o Aosta
Il prezzo di ogni casa varia a seconda del quartiere e della tipologia scelta. A settembre 2023 il prezzo medio di vendita a Gressan era di 2335 euro/m2. Per capire quanto costa vivere a Gressan puoi consultare il seguente link:
Vivere a Sarre
Sarre è una delle città più vicine a Gressan. Se stessi valutando anche di vivere a Sarre, consulta il seguente link per scoprire i prezzi medi:
Vivere ad Aosta
Vista la relativa vicinanza con Aosta e i collegamenti fra le due città, potresti chiederti quali sono le differenze del mercato immobiliare con il capoluogo. Puoi osservare i numeri e i trend cliccando qui:
Vivere a Gressan: pro e contro
Anche Gressan, come qualsiasi altra località, ha ovviamente i suoi pro e i suoi contro. Tra i vantaggi del vivere qui:
- Posizione: situata nel cuore della Valle d’Aosta, offre un facile accesso al capoluogo e alle principali vie di comunicazione regionale.
- Qualità della vita: qui i servizi sono molto efficienti e in linea di massima si vive molto bene.
- Opportunità di lavoro: vista la vicinanza ad Aosta e al comprensorio sciistico, ci sono opportunità nel settore turistico.
Tuttavia, come ogni luogo, Gressan ha anche i suoi svantaggi.
- Il costo della vita può essere più alto rispetto ad altre città italiane della medesima dimensione.
- Inoltre, sebbene Gressan sia ben collegata con i trasporti pubblici, potrebbe essere necessario avere un’auto per spostarsi con facilità.
- Ricorda, poi, che durante gli inverni le temperature potrebbero essere anche rigide trovandosi a un’altitudine di oltre 600 metri sul livello del mare.
Per cosa è famosa Gressan?
Uno dei principali motivi per cui Gressan è conosciuta risiede nelle piste da sci e nella possibilità di fare sport invernali. Ci sono piste di diversa difficoltà pensate per rendere unica l’esperienza di ogni sciatore, senza considerare la presenza di scuole per imparare. Inoltre, i parchi naturali nei dintorni garantiscono la possibilità di fare passeggiate nella natura.
Molto bello, infine, il patrimonio storico-artistico della città, caratterizzato dal Castello di Tour de Villa e la Chiesa della Madeleine, con un campanile romanico ben conservato.
Fonte Idealista.it