Vivere a Lucca: quartieri, costi, opinioni, pro e contro

  • 2 mesi ago
  • 0
Immobiliare cristina gottardi qtdcsx4t5h4 unsplash Vivere a Lucca: quartieri, costi, opinioni, pro e contro


Lucca offre una serie di vantaggi unici che la rendono una scelta attraente per vivere. La città è famosa per la sua ricca storia e cultura, con numerosi monumenti e luoghi di cultura, in cui spesso vengono organizzati eventi internazionali. Lucca è anche conosciuta per la sua eccellente qualità della vita, con un ambiente pulito, sicuro e accogliente. Vivere a Lucca potrebbe quindi essere un’ottima scelta: ecco cosa c’è da sapere.

Dove vivere a Lucca: i migliori quartieri

Lucca è una città ricca di quartieri, ognuno con la sua unicità e fascino. Decidere dove abitare può essere una decisione importante, poiché ogni zona offre qualcosa di diverso.

Centro Storico

Per esempio, il centro storico è noto per le sue strade mura antiche, i suoi edifici storici e le sue numerose boutique e ristoranti. È il luogo ideale per chi cerca un’atmosfera vivace e culturale durante tutto l’anno. Qui si concentra il maggior numero di annunci per affitti a Lucca

Per avere un’idea del prezzo di affitti e case in vendita puoi consultare i seguenti link:

San Concordio

Se preferisci una zona più tranquilla e residenziale, potresti considerare il quartiere di San Concordio. Questo quartiere è popolare tra le famiglie grazie alla sua vicinanza a scuole e parchi, e offre una varietà di opzioni abitative, dai moderni appartamenti ai tradizionali villini. 

Per avere un’idea del prezzo di affitti e case in vendita puoi consultare i seguenti link:

Sant’Anna

Per chi cerca un equilibrio tra vita cittadina e tranquillità, il quartiere di Sant’Anna potrebbe essere la scelta perfetta. Situato a breve distanza dal centro, offre una combinazione di comodità cittadine e spazi verdi. 

Per avere un’idea del prezzo di affitti e case in vendita puoi consultare i seguenti link:

Se invece cerchi una sistemazione transitoria in città, consulta questo link:

Quanto costa vivere a Lucca?

Capire il costo della vita a Lucca è fondamentale per chi sta pensando di trasferirsi in questa affascinante città toscana. A differenza di altre città italiane di dimensioni simili, Lucca offre un equilibrio unico tra qualità della vita e costi accessibili, rendendola una scelta attraente per molti.

Il costo dell’alloggio a Lucca è generalmente più basso rispetto a quello di città più grandi come Firenze o Roma. In linea di massima il reddito medio pro capite è di 30.834 euro anni. Nello specifico, poi, il PIL pro capite della provincia di Lucca risulta essere di 25.166 euro. Ciò significa che affitti e costi delle case dovrebbero essere proporzionati a questo valore.

Prezzi a confronto: Lucca, Livorno, Pisa

Il prezzo di ogni casa varia a seconda del quartiere e della tipologia scelta. A giugno 2023 il prezzo medio di vendita a Lucca era di 2109 euro/m2. Per quanto riguarda l’affitto, sempre a giugno 2023 il prezzo medio si è attestato sui 10,2 euro/m2. Per capire quanto costa vivere a Lucca puoi consultare i seguenti link:

Visti i frequenti collegamenti fra le due città, molti si chiedono quale sia la differenza con il mercato immobiliare livornese. Puoi osservare i numeri e i trend cliccando qui:

Anche Pisa è un alternativa molto gettonata per cercare casa. Puoi osservare i numeri e i trend cliccando qui:

​​​​​​​Vivere a Lucca: quali sono le opinioni

Per avere una visione più autentica di cosa significhi vivere a Lucca, è fondamentale ascoltare le opinioni di chi vive in città.

Molti residenti lodano la città per la sua dimensione gestibile, che permette di muoversi facilmente a piedi o in bicicletta. Lucca è anche famosa per le sue mura rinascimentali, che offrono un luogo ideale per passeggiate e attività all’aperto. Inoltre, la città ha una forte identità culturale e ospita numerosi eventi durante l’anno, come il famoso Lucca Summer Festival.

D’altra parte, alcuni residenti fanno notare che la vita a Lucca può essere un po’ tranquilla per chi è abituato alla vita di città più grande. Inoltre, mentre i costi di vita sono generalmente più bassi rispetto alle grandi città, possono essere più alti rispetto ad altre parti della Toscana.

In generale, vivere a Lucca sembra essere un’esperienza molto positiva per la maggior parte dei residenti. La città offre un equilibrio unico tra modernità e storia, tra tranquillità e attività, che la rende un luogo speciale in cui vivere.

Perché vivere a Lucca: pro e contro

Alcuni dei vantaggi di vivere a Lucca includono:

  • Storia e Cultura: Lucca è una città con una storia millenaria, ricca di monumenti e luoghi di interesse.
  • Qualità della vita: L’ambiente pulito, sicuro e accogliente fa di Lucca un luogo ideale per vivere. Non ci sono particolari zone da evitare in città.
  • Servizi: La città offre una vasta gamma di servizi, tra cui scuole, ospedali e centri commerciali.
  • Eventi: Gli eventi in città sono molti come il Lucca Comics o il Lucca Summer Festival.
  • Vie di comunicazione: Lucca è collegata a Firenze tramite una linea ferroviaria e una superstrada.

Tuttavia, come ogni città, Lucca ha anche i suoi svantaggi, per esempio:

  • Costo della vita: Il costo della vita a Lucca può essere più elevato rispetto ad altre città italiane delle stesse dimensioni
  • Mercato del lavoro: Nonostante le molte opportunità, il mercato del lavoro può essere competitivo.



Fonte Idealista.it

Join The Discussion

Compare listings

Compare
error: Il contenuto è protetto !!