Situata nella zona orientale della Valle d’Aosta, il borgo di Verrès dista solo 40 chilometri dal capoluogo ed è ben collegata a tutte le città e i paesi nei dintorni. Se stai pensando di trasferirti qui, sappi che non mancano tutti i servizi di cui potresti aver bisogno, senza parlare di una certa tranquillità quotidiana. Scopri, quindi, tutto quello che c’è da sapere sul vivere a Verrès.
Migliori quartieri dove vivere a Verrès
Scegliere la zona giusta dove cercare casa, ti aiuterà subito a sintonizzarti con la vita locale, avendo a portata di mano tutto ciò di cui potresti aver bisogno nella quotidianità. Fra le zone da cui potresti iniziare, vale la pena menzionare:
- Centro: si sviluppa a ridosso del Torrente Evançon e ospita negozi, bar e ristoranti. Qui troverai anche la bella Chiesa di Saint-Gilles, scuole e servizi medici.
- Stazione: la zona della stazione è situata nei pressi della Dora ed è nei pressi della strada statale. Si tratta della zona migliore per chi vuole spostarsi per studio o lavoro.
- Frazioni: come molti centri della Valle d’Aosta, anche Verrès ha diverse frazioni in cui cercare casa. Sono il luogo ideale per chi cerca pace e tranquillità.
Naturalmente la scelta del quartiere o della frazione ideale dipende dalle tue esigenze e dallo stile di vita che desideri. Scopri tutti gli ultimi annunci immobiliari di vendita o affitto a Verrès cliccando questi link e trova l’appartamento che fa per te:
Se invece fossi alla ricerca di case vacanza in città, consulta quest’altro link:
Quanto costa vivere a Verrès
Questa città offre un’ampia gamma di servizi e comodità, ma è importante avere un’idea del costo della vita in relazione al proprio budget, così da poter fare una previsione delle spese mensili.
Il costo dell’alloggio può variare notevolmente a seconda del quartiere e del tipo di casa. In generale, un trilocale potrebbe costarti dai 400 ai 600 euro mensili, mentre se cerchi un tipo di casa particolare, i prezzi tendono a variare.
Naturalmente all’alloggio dovrai aggiungere anche le spese quotidiane che, comunque, sono nella media regionale. Per esempio, Verrès ha una varietà di mercatini locali e negozi di alimentari dove è possibile acquistare prodotti freschi a prezzi competitivi.
Dovrai poi considerare i prezzi del trasporto. La città ha una rete di mezzi pubblici efficiente e conveniente: ci sono infatti sia bus che treni. Considera, ad esempio, che il costo per arrivare ad Aosta è di 3,45 euro.
Prezzi a confronto: Chatillon e Aosta
Verrès non è l’unica opzione in cui vivere. Oltre al capoluogo, potresti optare per altri comuni dell’hinterland, come ad esempio Chatillon, anch’esso ben collegato.
Vivere a Chatillon
Chatillon è una delle città più vicine a Verrès. Se stessi valutando anche di vivere a Chatillon, consulta il seguente link per scoprire i prezzi medi:
Vivere ad Aosta
Vista la relativa vicinanza con Aosta e i collegamenti fra le due città, potresti chiederti quali sono le differenze del mercato immobiliare con il capoluogo. Puoi osservare i numeri e i trend cliccando qui:
Vivere a Verrès: pro e contro
Vivere a Verrès ha i suoi vantaggi e svantaggi, come ogni altra città. Ponderarli ti aiuterà a fare una scelta informata e razionale. Tra i principali vantaggi, i più notevoli sono:
- L’accesso a una vasta gamma di servizi e attività.
- La posizione geografica di Verrès la rende un punto di partenza ideale per viaggiare alla volta di altre parti della regione.
- Il costo della vita è tutto sommato contenuto, soprattutto se paragonato alla media regionale.
Tuttavia, vivere a Verrès può anche presentare delle sfide:
- Sebbene la città offra molte opportunità di lavoro, potresti aver bisogno di spostarti per avere più scelta.
- D’inverno il clima potrebbe risultare particolarmente rigido.
Nonostante questi potenziali svantaggi, molti trovano che i benefici di vivere a Verrès superino di gran lunga le sfide. Ad ogni modo è importante rendersi conto di persona dei punti di forza di questa cittadina valdostana.
Perchè Verres è famosa?
Verrès è famosa per una serie di motivi che la rendono unica nel suo genere. Prima di tutto, la sua ricca storia risalente all’epoca romana. L’antico castello, risalente al XIV, è ad esempio una testimonianza del passaggio dei secoli. D’epoca medievale è anche la Collegiata di Saint-Gilles, la cui costruzione iniziò nel X secolo.
Infine, Verrès è famosa per la sua posizione geografica. Offre infatti un accesso facile a una serie di attività all’aperto, tra cui escursioni, sci e arrampicata. La sua posizione ai piedi delle Alpi la rende una destinazione popolare per gli amanti della natura e degli sport all’aperto.
Fonte Idealista.it